Generazione S. S come Sharing and Social

I sociologi ed i filosofi sono le persone che appiccicano etichette ai movimenti, a parti della società ed interazioni. Ed allora ecco che sentiamo paroline come Baby-boomer e Non-luoghi (Marc Augè), Democratura (Predrag Matvejevic) e Secolo breve (Eric J. Hobsbawm). Se i quarantenni sono la Generazione X, era anche il titolo di un programma di … Leggi tutto

Linkedin è utile, in Italia, per trovare lavoro?

Una delle prime richieste di “collegamento” da LinkedIn mi giunse intorno alla metà del 2008, non mi iscrissi e quegli amici erano, se non gli innovatori, i primi adottandi in Italia del prodotto LinkedIn. Adesso dove siamo? Nella maggioranza iniziale (che la teoria classica individua nel pettine 16-50%) o nella maggioranza ritardataria (50-84%)? Ritengo la … Leggi tutto

E’ in arrivo la Bolla Social?

E’ in arrivo una nuova bolla economica? Come vogliamo chiamarla, Bolla Social? I puristi dell’economia non sopportano tanto le bolle, per il semplice che quando scoppiano, e prima o poi scoppiano, lasciano sul campo migliaia di feriti, per la serie quello che non ti uccide ti lascia sanguinante e storpio. La prima bolla accertata in … Leggi tutto

Social King, il quiz web 2.0

Social che passione. I tempi cambiano e cos’ anche, giocoforza, i quiz. I nostri nonni vedevano Lascia o Raddoppia di Mike Buongiorno; i nostri genitori con Rischiatutto e chi scrive, non più giovanissimo, con Telemike. Ci sono frasi che sono entrate nel nostro lessico come Ahi ahi ahi signora Longari, lei mi cade sull’uccello! oppure … Leggi tutto