I tag H per il posizionamento sui motori perderanno di valore?

motori-di-ricercaContinuando ad esplorare i fattori più importanti per il posizionamento organico sui motori di ricerca, oggi parliamo dei tag H. Molti SEO pensano che siano determianti altri iniziano a pensare che Google, soprattutto lui tra i motori di ricerca, gli da sempre meno valore. Leggendo tra i forum e nei corsi di posizionamento molti SEO dicono che i Tag H vanno usati bene e secondo le regole del W3C.
Ma da che parte c’è la verità?
Io nei miei esperimenti e ogni volta che ho utilizzato i tag H bene ho ottenuto sempre buoni risultati sul posizionamento rispetto a quando ho creato pagine senza questi tag. Non sono d’accordo con chi pensa che perderanno sempre di più valore, perchè inserire correttamente i tag aumenta consistentemente la leggibilità e l’usabilità di un testo web.
Ovviamente non mi sognerei mai di dire che è il fattore più importante per il posizionamento, ma senza non si ottengono grandi risultati.

Come utilizzare correttamente i tag H?
Innanzitutto è fondamentale il Tag H1 dove, necessariamente, secondo le regole di usabilità e leggibilità del testo va inserito il titolo dell’articolo. Se non risulta innaturale è buona norma inserire la parole chiave nel testo del titolo in H1.
L’H2 è molto importante quando bigona inserire dei paragrafi, per indicare il titolo del paragrafo. Anche qui, inserire la parola chiave solamente se è una conseguenza naturale del testo altrimenti si rischia il Keyword Stuffing ( un eccesso di parole chiave nel testo)
Per gli H3, H4, ecc…, servono per inserire i testi dei paragrafi. Io raramento li utilizzo, per il posizionamento.

One Response

  1. Merlinox 26 Gennaio 2010

Add Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.