La crisi del mercato immobiliare finirà nel 2025!

A dirlo non siamo noi di Puntoblog ma Jorg Christian Manetti. Chi è?

Un formatore, trader, imprenditore e che tiene corsi in cinque nazioni diverse.

Questo personaggio, giovane del resto, è diventato uno dei consulenti più pagati per quello che concerne le consulenza sugli investimenti in borsa e la gestione del denaro.

Tra le persona che si sono avvalse della sua consulenza citiamo la Marcegaglia ( presidente di Confindustria).

Ma perchè Jorg Manetti afferma che il mercato immobiliare resterà in crisi fino al 2025?

Quali sono le ragioni che rendono qusto mercato così mal ridotto?

  • Il primo fattore è il costo di un appartamento che negli anni 80 era equivalente a 3/6 annualità di uno stipendio medio, mentre oggi è arrivato a quasi 20 annualità. Questa è una delle ragioni per le quali sono aumentati a dismisura gli insoluti sui mutui.
  • Il secondo fattore da considerare è che stiamo vivendo, sempre secondo Manetti, una crisi molto intensa dovuta ad un’economia basata su bolle speculative e non su produzione e consumi. Il valore del denaro e degli stipendi non è più in grado di sostenere quelli che sono i consumi normali delle famiglie.
  • Il terzo fattore è l’andamento demografico della popolazione. Secondo una teoria che basa la curva di crescita dell’economia sul numero di persone che hanno potere d’acquisto ( soprattutto 30-50 enni ) data l’enorme aumento della popolazione negli anni 60, intorno al 2000 fino al max al 2010 ci sarebbe stata crescita, poi in seguito ci serabbe stata una normale flessione dei mercati. Nel suo libro “un mese… troppo lungo per i miei soldi!” questo concetto viene spiegato molto in profondita.

Cosa succederà al mercato immobiliare?
Ci sarà stagnazione per molti anni, si muoveranno sempre meno compravendite e soprattutto ci sarà un notevole abbassamento dei prezzi ( altrimenti il mercato si bloccherebbe) e per alcune zone gli appartamenti potrebbero scendere di valore fino al 60%.

Ma è una previsione catastrofista o davvero potrebbe succedere?
Sicuramente il mercato immobiliare è molto sovrapprezzato ed è cresciuto anche fuori dalle logiche. Basti pensare a quello che è successo a Dubai. Dagli anni 90 al 2008 il prezzo al metroquadro degli immobili è cresciuto quasi del 2000%. Per capire l’entità un appartamento che costava 800,00€/mtq nel 2008 veniva prezzato a 16.000,00€/mtq. Dopo il 2008 è arrivato il crollo dell’economia Dubaiana, e conseguentemente ora nell’Emirato ci sarà un crollo anche dei prezzi.

Cosa consiglia Jorg Manetti?
Sicuramente consiglia di imparare a gestire bene i propri soldi e a creare ricchezza. Infatti, attraverso i suoi corsi, insegna delle startegie di trading online per raggiungere la propria indipendenza economica. Jorg Manetti, inoltre, invita le persone a mettersi in proprio, perchè in piena crisi economica l’80% delle ricchezze cambia di mano e chi è più preparato, veloce e innovativo, può crearsi un’attività molto remunerativa.

Chissà se questo consulente ha ragione, certo vedere un appartamento di 100mtq in una città arrivare a costare anche 400.000,00€ è davvero paradossale. Anche nei paesini di provincia in Italia per 100 mtq sono necessari circa 150.000,00€ mtq. Quando nessuno potrà più acquistare allora, per le leggi del mercato, i prezzi si abbasseranno per necessità.

16 Comments

  1. Pingback: Anonimo 4 Maggio 2010
  2. IceMat89 4 Maggio 2010
  3. Giuliano 8 Maggio 2010
  4. federico 28 Giugno 2010
  5. admin 28 Giugno 2010
  6. Marco 4 Ottobre 2010
  7. admin 4 Ottobre 2010
  8. Pingback: Anonimo 26 Novembre 2010
  9. xoi 21 Dicembre 2010
  10. tec 21 Febbraio 2011
  11. antonello 13 Giugno 2011
  12. Francesco 4 Luglio 2011
  13. Mauro Pepe 4 Luglio 2011
  14. nedonodo 5 Settembre 2011
  15. XXX 12 Settembre 2011
  16. sasa 23 Settembre 2011
  17. Frank 11 Giugno 2012
  18. Guido 11 Agosto 2012

Add Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.