Quanto costa fare il cantante?

Fare il cantante è il sogno di moltissime persone. Ma la strada per poter “mangiare” di musica è lunga e piena di difficoltà. Anche economiche. Oggi per fare il cantante, ci sono molte spese da sostenere, non solo per pubblicare un album ma anche per fare la propria promozione.

Chi vede la televisione e si sofferma sui talent show ha spesso l’illusione che la normalità sia Giusy Ferreri, Marco Carta, Paolo Mengoni o Valerio Scanu. Insomma che la normalità sia quella di partecipare ad un talent show e poi vivere una vita di successo come cantante. Arrivare a quel livello è molto complicato e non conta solo la bravura, Inoltri, pochi immaginano che personaggi del genere, anche dopo la popolarità, se non sono bravi a gestire il proprio marketing rischiano di fare qualche seratina di piazza.

Ma procediamo con ordine, vediamo quanto costa fare il cantante:

Il 1° passo che deve fare un cantante per farsi conoscere è quello di incidere un album di almeno 10 tracce, e qusta è la prima spese. Per incidere un album e stampare circa 300 CD ( una cifra sufficiente per farlo conoscere in giro ) si spende dai 4000,00€ ai 7000,00€.

La prima spesa da considerare è l’affitto di una sala di incisione, che vengono affittate ad ora al prezzo di 30,00€ – 50,00€/all’ora e per circa 100 ore di registrazione ci vogliono circa 4000,00€. Questa è la cifra per chi ha anche a disposizione i musicisti, ma chi deve affittare il tempo di bravi musicisti, il costo cresce e di molto ( può addirittura triplicare)
Poi bisogna considerare tutte le spese di grafica del cd, mastering e stampa del cd e i bollini SIAE, per un totale di 1500,00€ – 2000,00€.

Quindi solo per fare un cd con le proprie canzoni vanno via i primi 6000,00€/7000,00€.

Poi viene tutte le azioni di promozione, necessarie, secondo me fondamentali, per farsi conoscere non solo al pubblico ma soprattutto ai discografici. Non è sufficiente inviare il proprio CD a tutte le case discografiche, ne ricevono così tanti che diventa complicatissimo distinguersi tra la massa. Una buona casa discografica, mediamente, riceve dai 10 ai 20 cd da ascoltare. Quindi bisogna assolutamente percorrere altre strade, magari che sfruttano internet.

Quindi tra le spese per fare il cantante, bisogna considerare anche quelle relativa alla propria reputazione online. Avere un sito è importante, essere presente sui social network, su youtube, su myspace, ecc… è fondamentale. Tutte queste azioni, se non si è particolarmente bravi e si ha molto tempo convine commissionarle ad una azienda esperta di web marketing. Il costo per questa azione potrebbe essere: sito 1000,00€-2000,00€. Azioni di webmarketing mirate, dai 1000,00€ ai 10.000,00€ all’anno.

Tra tutte le spese come non considerare gli stumenti, la cura della propria immagine, gli spostamenti, ecc… Questi ovviamente non sono facilmente quantificabili, ma sicuramente incidono nelle spese di chi vuole fare il cantante.

Quindi finchè un cantante non diventa famoso dovrà stare molto attento alle spese, non è raro che una Giusi Ferreri mentre costruiva con tanti sacrifici la sua carriere faceva la cassiera in un supermercato.

Penso che moltissimi cantanti hanno dovuto fare la gavetta. Anche Vasco Rossi, racconta di avere avuto in alcune serate all’inizio fischi.

4 Comments

  1. Christian 25 Febbraio 2011
  2. Mauro Pepe 25 Febbraio 2011
  3. paolo 5 Febbraio 2012
  4. seria 25 Marzo 2012

Add Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.