Viaggi low cost. Attenzione alle sorprese!

I Viaggi low cost, che ormai spopolano, hanno rivoluzionato il mercato delle tariffe aeree, sia nella realtà che nella percezione delle persone che viaggiano. Spesso succede una persona, quando si immagina un viaggio in aereo in Italia o in Europa, pensa che spendere più di 39,00€ sia troppo. Questo per le tante pubblicità delle compagnie low cost. Ma la realtà è un’altra.

Innanzitutto, le tariffe super scontate si riescono ad acquistare solo in alcuni casi: A) Acquisto mesi prima, B) Acquisto l’ultimo momento per riempire l’aereo, C) Offerte particolari con scali particolari.

Inoltre, nei viaggi low cost, ci sono alcune condizioni che permettono alla compagnia di abbassare il costo, come ad esempio il limite del bagaglio (1 borsa a bordo, per altri bagagli si paga a parte), mangiare e bere a pagamento sull’aereo ( e che prezzi), alcune compagnie mettono a pagamento anche il bagno ( 1,00€), ecc…

Ieri sera al telegiornale, ho sentito di una compagina aerea, non ricordo il nome, che sta pensando di creare per tratte nazionali, il bus aereo. In pratica ci saranno 50-80 posti in piedi alla fine dell’aereo a prezzi scontati. Chissà se non sia un’esagerzione.

Per evitare fregature, comunque, vi inserisco 8 punti da tenere sott’occhio:

  1. Valutate bene il prezzo. Controllate sempre cosa è compreso e cosa non è compreso nell’offerta. Spesso le tasse non sono incluse.
  2. Fare confronti. Controllate altre compagni a che prezzo vi vendono il volo. Online ci sono molti portali che inseriscono, per ogni tratta, le offerte di molte compagnie.
  3. Evitare acquisti online su siti di Paesi poco raccomandabili. Meglio l’acquisto su siti Italiani, Europei, o USA.
  4. Stampare tutto. Oltre alla carta d’imbarco stampare anche il contratto che è viene fornito all’acquisto del biglietto.
  5. Attenzione al peso del bagaglio. In genere il bagaglio non deve superare i 25Kg, ma alcune compagnie inseriscono la franchigia a 15 kg, e per ogni kg di più il prezzo cresce sensibilmente.
  6. Lo scalo può fare il prezzo. Spesso si trovano offerte eccellenti su scali distanti dalle città. Bisogna mettere in conto se il risparmio vale il tempo e i costi necessari per arrivare, una volta scesi dall’aereo, a destinazione.
  7. Acquisti a bordo costosissimi. Le compagnie low cost vendono molto cari il cibo e le bevande. A volte, per fare un viaggio davvero low cost,  conviene partarsi qualche snack da casa.
  8. Acquisti programmati. I migliori affari si fanno su biglietti di viaggi programmati mesi prima. Spesso conviene acqiostare il biglietto con largo anticipo a cifre irrisorie e se poi non si riesce a partire, pasienza!

Buon viaggio e buone vacanze!

2 Comments

  1. Viaggiatore 5 Luglio 2010
  2. admin 5 Luglio 2010

Add Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.