Curare la reputazione online è fondamentale.

Su puntoblog spesso si parla di strategie per guadagnare online attraverso siti avviati o strategie per il posizionamento. Non sempre, però, ho sottolineato sufficientemente quanto sia importante curare la propria reputazione online.

Oggi, nel mondo del web 2.0 ( alcuni farneticano che siamo già nel web 3.0), dove tutti possono comunicare, commentare, postare e giudicare, lasciare che la propria reputazione online non venga curata è uno stillicidio.

Conosco varie realtà, che per ignoranza della rete, hanno lasciato correre commenti negativi sulla propria realtà e che oggi hanno una difficoltà immensa a capovolgere quello che pensano gli utenti online.

Per le attività commerciali, è fondamentale trovare le strategie che risaltano i commenti positivi e minimizzano i danni che possono fare i commenti negativi.

Per un sito web, concentrato sulla vendita online, o sul guadagno online, la reputazione web è tutto!

Nessuno acquisterebbe da un sito se prima legge che i tempi di consegna sono lunghi o che non vengono gestiti i problemi di post vendita, o che sono lenti nelle varie operazioni, o che i loro prodotti sono scadenti, e così via.

Ovviamente vale il contrario. Moltissimi utenti preferisco acquistare su un sito con un’eccellente reputazione online, anche ad un prezzo maggiore, ma che garantisca la qualità ( almeno quella percepita).

Nelle agenzie web è fondamentale sviluppare competenze specifiche per creare prodotti per migliorare e curare la reputazione web dei propri clienti. Saranno servizi sempre più utilizzati e richiesti.

I social, ad esempio, possono essere uno strumento eccellente e produttivo o drammaticamente deleterio. Vanno utilizzati con consapevolezza e con competenza. Non è sufficiente avere una fan page su facebook per ottenere un risultato positivo. Sono necessarie operazioni ben precise che hanno come obiettivo quello di creare e far costruire anche agli utenti una reputazione online ottima.

Il come costruire un’eccellente reputazione online sarà oggetto di un prossimo post.

Add Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.