Quanto guadagna un operaio?

Passiamo in rassegna al lavoro più numeroso. Anche qusta volta cercheremo di dare informazioni sul guadagno, in questo caso, degli operai. Non è semplice, come sempre, perchè esistono molte tipologie di operai, dall’operaio metalmeccanico, a quello comunale, al falegname, agli operai specializzati, agli operai dell’ANAS, oppure a quelli che fanno lavori con turnazioni particolari e con rischi particolari.

L’ISTAT ci dà come cifra media di guadagno per un operaio 1.600,00€/mese. Essendo una cifra media significa che ci sono quelli che guadagnano meno ma anche quelli che guadagnano molto di più. Ma quali sono i fattori che determinano la paga di un operaio?

Per rispondere a questa domanda vediamo quanto guadagna un operaio:

  • Operaio prima assunzione. In genere in prima assunzione si guadagna uno stipendio di base, di circa 1050,00€/mese con 13° mensilità. Quasi nessun benefit, se non vengono considerati, quelli di base come le malattie e l’assistenza assicurativa.
  • Operaio con anzianità. Un operaio che ha almeno 10 anni di anzianità in italia può arrivare a guadagnare circa 1300,00/1400,00€ al mese. Anche in questo caso con 13°
  • Operaio con anzianità e assegni familiari. In questo caso il guadagno di un operaio cresce rispetto a prima di un centinaio di €.
  • Operaio con turnazioni particolari o rischi di lavoro. In genere quello che fa salire il guadagno di un operaio sono o i turni particolari o le indennità di rischio. In casi particolari si possono trovare operai che guadagnano anche più di 1700,00€/mese.
  • Operaio specializzato che ha competenze molto richieste sul mercato. In questo caso esistono operai che superano abbondantemente i 2000,00€/mese. Per raggiungere uno stipendio così importante per il ruolo di operaio bisogna però essere capaci di fare qualcosa che è ricercato e che pochi sanno fare.
    Esempi di lavori da operaio specializzato molto ben pagato: Panettiere con 10 anni di esperienza, Idraulico con almeno 10 anni di esperienza, addetto alla pulizia e alla manutenzione di materiale tossico, chi taglia le unghie alle bufale e alle mucche, Imbianchino esperto di pitture particolari con almeno 10 anni di esperienza, stuccatore, piastrellista esperto,ecc…

Esistono anche lavori come operaio che hanno guadagni importanti, ma non è tutto oro quello che luccica.

Innanzitutto un operaio deve uscire dalla logica che impara il lavoro facendolo, per diventare operaio specializzato a volte è fondamentale anche imparare studiando e internet è un alleato eccellente. Ad esempio un imbianchino che vuole dipingere una barca ( lavoro molto ben pagato) ha la necessità di studiare a fondo la tipologia di pittura adatta, le condizioni atmosferiche per il lavoro e soprattutto il processo di lavorazione. In questi casi l’imbianchino può diventare un operaio specializzato in un settore che muove molti soldi e dove pochi sono davvero competenti.

Questo post ha cercato di rispondere alla domanda:

Quanto guadagna un operaio?

7 Comments

  1. Giuseppe 30 Luglio 2011
  2. denis 23 Settembre 2011
  3. Cristian 8 Gennaio 2012
  4. Capitano 28 Gennaio 2012
  5. alessandro 21 Marzo 2012
  6. Marco 7 Giugno 2013
  7. Andrea 10 Aprile 2014

Add Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.