Quanto guadagna un agente immobiliare

Ed arriviamo ad occuparci oggi di quanto guadagna una delle professioni che ha cavalcato la bolla che è scoppiata in un lunedì di un settembre di due anni orsono. No, non stiamo parlando del broker e del mediatore finanziario bensì dell’agente immobiliare.

Quanto guadagna un agente immobiliare?

Prima di dare una rapida ed inesaustiva risposta al “quanto guadagna un agente immobiliare”, diciamo che, pur non hot come negli anni d’inizio millennio, il lavoro di agente immobiliare è tuttora molto sexy, lavorativamente parlando, a patto di fare dei sacrifici e di lavorare duro.

Solitamente le agenzie immobiliari corrispondono ai loro agenti un fisso (intorno ai 700 euro) più una percentuale che va dal 10% al 20% della percentuale corrisposta all’agenzia sulla vendita. Facciamo qualche calcolino rapido. Una agenzia vende un immobile a 200000 euro, con la formula 3%+3% (l’agenzia incassa dal venditore e dal compratore) la percentuale corrisposta all’agenzia sarà di 12000 euro; il 15% di 12000, ossia 1800 euro, è la percentuale corrisposta all’agente o agli agenti. Anche divisa per due o per tre è comunque una bella sommetta, per essere una provvigione. Altre agenzie preferiscono non

dare un fisso ma dare una percentuale vicina al 4% del totale, che pure è interessante trattandosi sui 200000 dell’esempio di 8000 euro.
E pensate che intorno al 2003-2004, vendere una casa a 200mila euro a Milano, Napoli, Roma, Torino, Firenze o Bologna era semplice quanto vendere un ghiacciolo in Nigeria.
Adesso le cose sono un po’ cambiate, ma, per fortuna degli agenti immobiliari, il temuto crollo dei prezzi (-30% -40%) non si è verificato. Perlomeno non ancora, e pertanto un agente immobiliare con una certa clientela e con un portafoglio di immobili importante guadagna ancora bene. Un discorso di percentuale viene fatto anche nel caso di affitto di un immobile, ma in questo caso le percentuali sono molto più variabili, addirittura all’interno dello stesso franchising immobiliare.

Queste grosso modo le percentuali per calcolare, con una alea mica da ridere legata alla chiusura dei contratti, quanto guadagna un agente immobiliare. Al guadagno lordo dell’agente immobiliare vanno sottratte le spese di rappresentanza (auto, vestiti, pranzi con clienti, alberghi, etc) e gli oneri fiscali e previdenziali.

Ovviamente un agente immobiliare con anni di esperienza e con una clientela consolidata avrà qualche chance in più di superare con successo lo scoppio della bolla. E, come in molti altri settori, il settore Luxury darà non poche soddisfazioni. Gli agenti immobiliari che avranno la ventura di occuparsi di dimore, ville, manieri, castelli e magioni di lusso non vedranno intaccati di un centesimo i loro guadagni. Nel loro caso potremmo dire: “Quanto guadagna un agente immobiliare?”. Molto, veramente molto.

5 Comments

  1. Francesco 1 Novembre 2011
  2. Sergio 21 Novembre 2011
  3. Mulpo 24 Novembre 2011
  4. Mulpo 24 Novembre 2011
  5. Max 13 Luglio 2014

Add Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.