Posizionamento sui motori di ricerca puntate sul contenuto!

Non penso che ci sia niente di meglio, oggi, che puntare su contenuti originali per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.

Questa frase che vedo rimbalzare in moltissimi blog di SEO non va sottovalutata assolutamente ma neanche sopravvalutatae. Certo che aumenta il suo fascino grazie alle ultime mega acquisizioni milionarie da parte di Yahoo che cerca continuamente di acquistare Content Farm.

Google, da parte sua, sta cercando di ridare maggiore peso al contenuto originale, rispetto a qualche anno fa quando bastava avere un enorme PR per essere posizionato anche per parole chiave poco inerenti con il testo.

Non bisogna neanche illudersi però che scrivere solamente del buon testo sia sufficiente per ottenere ottimi piazzamenti nelle SERP.

Ma allora cosa bisogna fare?

Il contenuto è fondamentale per una buona campagna di SEO, ma non è l’unico dei parametri da considerare. Bisogna assolutamente:

  1. Scrivere Google Oriented.
    Il Colosso di Mountain View, è ancora lontano da fare una buona analisi semantica dei testi, quindi è meglio scrivere secondo le sue regole, anche se l’Accademia della Crusca si scandalizza.
  2. Scrivere a tema con il sito.
    Più post si scrivono dello stesso argomento su un sito e maggiormente si è posizionati su Google per quelle parole chiave. Più è tematico il sito è maggiori sono le possibilità che Google pensi di trovarsi di fronte ad una fonte autorevole del settore.
  3. Aumentare il Trust rank per argomenti
    Lavorare per diventare un punto di riferimento per un settore, significa anche ricevere delle recensioni su argomenti trattati sul blog/sito. Anche se queste recensioni non sono spontanee, va bene lo stesso. Attenzione a far arrivare Back link in maniera che google li valuti sppontanei.
  4. Campagna di link building mirata e radiale.
    Ovviamente senza una buona campagna di link building, il testo migliore del mondo non sarà mai trovato da nessuno. Ma non sono sufficienti 4 back link per ottenere grandi risultati, soprattutto in settori molto concorrenziali, è necessario, assolutamente organizzare una campagna di link building mirata e radiale.
    Per radiale intendo che punti non solo sulla parola chiave principale ma anche su quelle correlate.

Ripeto il contenuto è fondamentale ma è una condizione necessaria e non sufficiente per ottenere grandi risultati. Con il link building si completa!

3 Comments

  1. Luca 31 Gennaio 2011
  2. Mauro Pepe 1 Febbraio 2011
  3. Luca 2 Febbraio 2011

Add Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.