Le alleanze nel marketing!

Con mercati sempre più competitivi e difficili da aggredire, anche le aziende più grandi al mondo, creano sempre più alleanze strategiche quando, sia nel loro paese sia quando vogliono entrare nel mercato di un altro paese. Perfino le imprese più importanti al mondo (IBM, Philips, Nokia, Siemens, McDonalds, ecc… ) non possono raggiungere la leadership in un … Leggi tutto

Marketing e brand globali, le 10 regole da seguire!

Quando una marca vuole fare un’operazione di diffusione del proprio brand a livello mondiale deve organizzare in maniera adeguata le proprie strategie di marketing. Vanno pianificate tutte le azioni e bisogna tenere presente che la comunicazione potrebbe essere percepita in maniera differente a seconda dei Paesi, in base alla loro cultura, alla loro società, ai loro valori, alla … Leggi tutto

Marketing one to one sul vino a Milano!

Il mercato del vino in Italia presenta numeri da capogiro ma una concorrenza spietata e aziende vinicole sempre più grandi e più strutturate. Per sfondare nella vendita sono necessari molti soldi, una buona struttura commerciale, un eccellente sito e moltissima pubblicità. Oppure utilizzare al meglio le strategie di marketing. Ma a Milano un gruppo di … Leggi tutto

Email marketing! Ottimizza le vendite e crea nuovi mercati

Le strategie di marketing hanno tra i propri compiti quello di stabilire quali sono gli strumenti migliori per raggiungere i propri obiettivi finanziari, sia che si parli di penetrazione di mercato, sia per le vendite, sia per il fatturato, sia per la fidelizzazione della clientela. L’email marketing è uno strumento eccezionale per aumentare ed ottimizzare … Leggi tutto

Qual’è la differenza tra marketing e vendita?

Quando si parla con un imprenditore vecchio stampo, che spesso si definizce “la punta di diamante” dell’azienda perchè è il milgiore venditore, pensa che la vendita e il marketing siano più o meno la stessa cosa. Questa inesattezza purtroppo è ancora nell’immaginario comune. Ovviamente non è così. La vendita è una parte della strategia di marketing. … Leggi tutto

Marketing relazionale attraverso i vantaggi finanziari

Come abbiamo visto in altri post per ottenere grandi risultati nel business bisogna fidelizzare la clientela e curare, quindi, il marketing relazionale. Ma esistono tantissime strategie di marketing relazionale applicabili che si pongono obiettivi diversi e che producono risultati diversi. In questo post voglio presentarvi una strategia di marketing relazionale utile alla fidelizzazione, quella di creare … Leggi tutto

Il Personal Branding tra web ed emozioni

La reputazione è la cosa più importante che un uomo (o una donna) possa avere. E’ quel quid immateriale che può fare la differenza tra, che vi fa scegliere una persona piuttosto che un’altra, un prodotto anziché un altro. Girando per le librerie mi sono accorto di un libro edito da Hoepli, scritto da Luigi … Leggi tutto

Marketing. Valore del ciclo di vita di un cliente

Quando si parla di fidelizzazione si parla di un cliente che acquista in maniera periodica per un certo tempo che ci si augura il più lungo possibile. Ma è possibile calcolare quanto produce in termini di utili un cliente nel tempo? Per fare questo calcolo ci viene in aiuto il ” Valore del cliclo di … Leggi tutto