WikiHow e gli ebook, impareremo facendo…

Ogni utente sa cos’è Wikipedia, tanto che la stessa essa è diventata, per gli internauti, non una nuova enciclopedia ma L’Enciclopedia, ed ha assunto, per i Nativi Digitali, una reputazione ed una valenza superiore all’Enciclopedia Britannica. La sua qualità, d’altra parte, è  sempre in ascesa e sta colmando quelle che io ritenevo delle lacune. Per … Leggi tutto

I politici e la rete. A che punto è la notte?

I politologi di questo scorcio di millennio sono stati, al pari di tanti futurologi, un po’ troppo ottimisti nella valutazione dell’impatto delle nuove tecnologie per i politici, o meglio, contro il malgoverno degli stessi. Adesso a bocce ferme, e con una analisi più fredda, anche i più entusiasti sostenitori dell’importanza di Facebook, Twitter e MySpace … Leggi tutto

Vendita di siti avviati. Attenzione alla loro storia!

Spesso analizzo siti già avviati per ipotizzare il loro valore economico, il loro valore in prospettiva, e quanto possono essere considerati una rendita. Queste analisi mi hanno portato a valutare un sito non solo per quello che si vede a primo impatto, dopo una superficiale analisi delle statistiche, ma soprattutto a fare una valutazione più … Leggi tutto

Blippy e Swipely, i social per i prosumer più audaci

Chi usa ed è iscritto a Social Network come Facebook si trova spesso nella condizione di dover scrivere qualcosa nel campo “Stato”, generalmente una frase o un motto che lo rappresenti, o che perlomeno lo rappresenti per i prossimi 5 minuti, sino a che l’amico virtuale, quello che 7 volte su 10 non hai mai … Leggi tutto

I Nativi Digitali, gli sciamani della tecnologia. Chi sono e come riconoscerli

I sociologi hanno come compito, non l’unico sia chiaro, anche quello di coniare, a partire dall’osservazione della società, dei neologismi. Sempre più spesso sentiamo espressione come “società liquida”, “amore liquido”, “paura liquida”, “modernità liquida”, tutti termini riconducibili ed enucleati dal pensatore anglo-ebreo-polacco Zygmunt Bauman. Un altro termine arriva sempre più spesso alle nostre orecchie: Nativi … Leggi tutto

Marketing e brand globali, le 10 regole da seguire!

Quando una marca vuole fare un’operazione di diffusione del proprio brand a livello mondiale deve organizzare in maniera adeguata le proprie strategie di marketing. Vanno pianificate tutte le azioni e bisogna tenere presente che la comunicazione potrebbe essere percepita in maniera differente a seconda dei Paesi, in base alla loro cultura, alla loro società, ai loro valori, alla … Leggi tutto

Quanto guadagna un calciatore?

Quanto guadagna un calciatore? Tra non molto si accenderanno le luci sulla kermesse iridata calcistica di Sudafrica 2010 e sui semidei che aleggiano in un mondo, quello calcistico, per certi versi dorato e che sempre più va somigliando a quello proprio dello spettacolo. Ma quando guadagna un calciatore? Circa dieci anni fa c’era una canzone … Leggi tutto

L’era del wi-fi gratis è ancora lontana.

Andavo all’università, quasi 10 anni fa, quando si parlava che sarebbe arrivata l’era delle connessioni online gratuite e senza fili. Si parlave di un progetto pilota in provincia di Napoli, oltre 5 anni fa.  Si parlava che le grandi città italiane avrebbero avuto delle reti Wi-Fi gratuite per i cittadini. Ma purtroppo questa era non … Leggi tutto