Quanto guadagna un notaio?

Arriviamo oggi ad occuparci dei guadagni di una figura professionale leggendaria: il notaio.
Quanto guadagna un notaio? Prima di addentrarci in questioni terra terra andiamo a sfatare qualche leggenda. Si sente spesso dire “i notai esistono solo in Italia”.
Non è così, chi afferma ciò ha in odio qualche notaio o invidia i suoi guadagni.
Il notariato italiano fa parte della famiglia del notariato di tipo latino, questo tipo di notariato è presente in ben 91 paesi del mondo ed in ben 19 paesi dell’Unione Europea.
Siccome le leggende hanno un fondo di verità può darsi che negli altri paesi non si ricorra ad un notaio anche per una delega o per il passaggio di proprietà di un’auto.
Vi starete chiedendo però “quanto guadagna un notaio?”; prima di provare a rispondervi devo dirvi che un’altra leggenda relativa ai notai è vera: sono una casta, e stanno ben attenti a non far entrare, all’interno della confraternita,qualche linea di sangue impura.
Ergo, se non hai un parente stretto (padre) notaio né santi a Roma è difficile, estremamente difficile diventare avvocato. Il concorso per notaio ha poi un non so che di elefantiaco, c’è chi fa lo scritto un anno non sapendo ancora se ha passato o meno lo scritto dell’anno precedente.
Questo sempre per la maniacale attenzione della casta nel tenere fuori gli impuri. Gli studi notarili, come le farmacie, sono dimensionati in base al numero di persone. Pertanto una volta vinto il concorso (se si hanno i requisiti di cui sopra) non si può aprire ed esercitare la professione di notaio dove si vuole, in non rari casi si deve aspettare qualche decesso, proprio così.
Se i politici sono La Casta, i sindacati L’Altra Casta, i magistrati L’Ultra Casta, i notai cosa sono? L’IperCasta? Veri e non leggendari sono anche i guadagni. Ovviamente con qualche distinguo.
Una cosa sono i guadagni di un notaio a Firenze un’altra sono i guadagni di un notaio a Tora e Piccilli (non ridete, questo paese esiste). Ma, in generale, un notaio non deve lamentarsi di quanto guadagna, non in paesi fortemente burocratizzati ove la figura di un professionista garante, come quella del notaio, è necessaria ed indispensabile.
Alcuni governi stanno cercando di ridurre, per le sciocchezze, il ricorso al notaio, ma la casta si sta difendendo con le unghie. Pertanto alla domanda quanto guadagna un notaio non possiamo che rispondere tanto, non meno di 100000 euro l’anno.
Al massimo guadagno di un notaio non c’è invece un massimo

14 Comments

  1. Enrico 24 Dicembre 2010
  2. Monex 30 Dicembre 2010
  3. Eugenio 7 Aprile 2011
  4. Mauro Pepe 10 Aprile 2011
  5. Achille 13 Giugno 2011
  6. Giuseppe Pesce 29 Agosto 2011
  7. Pasquale Margherita 21 Novembre 2011
  8. Giuseppe Tripodi 14 Dicembre 2011
  9. alessandro 21 Dicembre 2011
  10. Giuseppe Pesce 1 Febbraio 2012
  11. Andrea D 25 Febbraio 2012
  12. Giuseppe Pesce 30 Maggio 2012
  13. Giuseppe L 17 Ottobre 2012
  14. massimo 1 Febbraio 2013

Add Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.