Il ROI (Return On Investments) è importantissimo se gestisci un’attività online, si tratta di un dato sintetico che permette di capire qual è il ritorno finanziario ottenuto da un investimento.
Aumentarlo fa la differenza per raggiungere il massimo dei profitti: se è molto alto, non solo significa che stai massimizzando il guadagno, ma anche che la gestione delle risorse e dei costi di marketing è svolta in modo ottimale.
Per poter aumentare il ROI bisogna adottare strategie mirate a migliorare l’andamento delle attività del tuo business, nei prossimi paragrafi ti daremo qualche buon consiglio per incrementare le entrate e ottimizzare le operazioni aziendali.
Come viene calcolato il ROI?
Il ROI viene ottenuto da un calcolo partendo da questa formula base:
- ROI = [(Guadagno Totale – Costo Totale) / Costo Totale] x 100
Supponiamo che hai fatto un investimento di €2.000 in una campagna pubblicitaria che ha generato €3.000 di guadagno totale, il ROI sarà così calcolato:
- ROI = [(3.000 – 2.000) / 2.000] x 100 = 50%
Il ROI positivo è indicatore che l’investimento ha portato a un guadagno, mentre se negativo, vuol dire che c’è stata una perdita. Con il ROI puoi prendere decisioni basate su dati reali e fare scelte consapevoli dei tuoi investimenti.
Ma ora vediamo cosa puoi fare per migliorare l’andamento dei tuoi profitti e ottenere una crescita sostenibile nel tempo grazie a strategie ed investimenti mirati.
Progetta prodotti per i tuoi clienti
Prodotti ben progettati per il target di clienti è un buon modo per incrementare il ROI. Conoscere le loro esigenze ti aiuterà a creare una proposta commerciale di qualità superiore e realmente capace di soddisfare i loro bisogni.
Per capire cosa vogliono i tuoi clienti effettua ricerche di mercato (sondaggi, analisi dei competitori, questionari, ecc.); chiedi feedback diretti tramite recensioni; monitora le tendenze con strumenti come Google Trends.
Riuscire a creare prodotti mirati è un buon modo per aumentare le vendite, ma anche per soddisfare meglio i tuoi clienti, favorendo così un passaparola positivo.
Cura la presenza online della tua attività
La tua attività deve avere una forte presenza online, così come l’identità del brand deve essere visibile e positiva, capace di raggiungere un pubblico ampio.
Hai bisogno di un sito web con contenuti di qualità che attraggono l’attenzione degli utenti. Devi lavorare sul posizionamento sui motori di ricerca (SEO) per ottenere visibilità e investire in strategie di marketing anche sui social media.
Controlla anche cosa i clienti dicono di te, puoi usare Google Alert, un ottimo tool per conoscere l’opinione delle persone sul tuo brand e rispondere immediatamente a qualunque problema.
Automatizza alcuni processi di marketing
Un altro buon modo per aumentare il ROI è quello di sfruttare l’automazione nei processi di marketing come, ad esempio, l’invio di e-mail periodiche ai tuoi clienti o la creazione di compagne social.
Automatizzando questi processi puoi risparmiare molto tempo e risorse, investendole in attività più strategiche e complesse.
Puoi automatizzare:
- Attività di marketing come l’invio di e-mail, campagne pubblicitari e segmentazione dei clienti;
- Fatturazione e gestione degli ordini per semplificare i processi amministrativi;
- Customer support con chatbot per gestire richieste semplici.
L’automazione migliorare l’efficienza di molte attività interne riducendo i costi, contribuendo, di conseguenza, all’ottimizzazione del ROI.
Investi in campagne di e-mail marketing
L’e-mail marketing è un ottimo strumento per aumentare il ROI, puoi rimanere in contatto con i tuoi clienti e trovarne dei nuovi.
Puoi inviare periodicamente aggiornamenti sulle novità, le offerte e i nuovi prodotti, ma anche dare il benvenuto ai nuovi iscritti oppure incoraggiare le persone a ritornare sul tuo negozio.
Affinché la campagna di e-mail marketing sia realmente efficace ricorda di:
- Segmentare la lista dei contatti personalizzandola in base agli interessi e al comportamento delle persone;
- Utilizza tool e piattaforme per creare e-mail automatizzate;
- Monitora le metriche e analizza le performance ottenuta come il tasso di apertura delle e-mail, il tasso di clic e le conversioni.
- Includi contenuti interessanti ed esclusivi ed offerte speciali.
Analizza le decisioni prese
Se vuoi essere sicuro di far crescere il ROI della tua attività devi monitorare l’andamento delle strategie intraprese. Usa strumenti per monitorare le prestazioni dei prodotti e degli annunci, tramite i dati estrapolati puoi capire le tendenze del mercato del tuo target e comprendere meglio le preferenze dei tuoi clienti.
Con queste informazioni puoi modificare le strategie di marketing in corso e renderle più profittevoli.
Uno dei tool più usati per monitorare il flusso di traffico sul sito, conoscere le pagine più viste e valutare i tassi di conversione è Google Analytics.
Sfruttalo per raccogliere tutti i dati utili per valutare se il tuo investimento sta portando a un ROI alto o se hai bisogno di perfezionare la tua strategia di crescita.