Marketing Verde. Le borse da pezzi di auto da rottamare

L’idea è venuta ad una figlia d’arte, Ilaria Venturini Fendi, figlia di una delle 5 sorelle Fendi che hanno contribuito a rendere famoso il Made in Italy nel mondo. Ilaria, ha pensato, di innovare anche il prodotto borsa, creando prodotti che siano costruiti con pezzi di auto da rottamare. L’obiettivo è sia quello ecologico, il riutilizzo … Leggi tutto

Marketing. Come definire il mercato del nostro prodotto.

Un passaggio fondamentale per il Marketing è quello di definire il mercato, con le sue segmentazioni, del prodotto che vogliamo lanciare. L’analisi del mercato permette agli operatori del marketing di stabilire ed organizzare le 4 P: Prodotto, prezzo, promozione, punto vendita. Quanto più è precisa l’analisi sul mercato di riferimento tanto sarà più semplice e … Leggi tutto

Fax marketing. Strategia superata o ha ancora futuro?

Con l’evoluzione delle nuove tecnologie e del web marketing che entra sempre più a far parte delle startegie abituali di un’impresa moderna, mi chiedo se il fax marketing abbia ancora un senso o no. Questa forma di marketing o di pubblicità è stata utilizzata in maniera massiccia in passato per proporre dei servizi alle aziende. Le … Leggi tutto

Marketing Verde. La barca che purifica l’acqua

Tra i mezzi più inquinanti per l’ambiente circostante vi sono le Navi con i loro scarichi in acqua. L’aumento enormre delle imbarcazioni che solcano i mari di tutto il mondo è in fortissimo aumento e quindi quell’inquinamento che prima era sostenibile ora rischia di non  esserlo più. Inoltre, molte coste iniziano ad avere il problema sempre … Leggi tutto

Web marketing creativo e il crownsourcing

Quando un’azienda deve creare una campagna di marketing e per internet di web marketing, ha difficoltà spesso a trovare idee innovative e che abbiano un eccellente impatto sul successivo lancio del prodotto/servizio. Spesso si ha il dubbio che non possa funzionare. Allora è stato capovolto il problema, l’idea che sta dietro alla campagna di web … Leggi tutto

Il marketing del 21° secolo si chiama Marketing laterale

Le stategie di marketing tradizionale potrebbero non essere più sufficienti per gestire un mercato sempre più spietatamente competitivo, ipersegmnetato e mutevole. Di fronte ad un consumatore selettivo, smaliziato, e bombardato da messaggi promozionali le stategie di marketing vecchia maniera potrebbero risultare non solo inadeguate ma finanche controproducenti. Le parole chiave, invece, che mancano oggi nel … Leggi tutto

Marketing creativo. La creazione delle barrette ai cereali

Fino a qualche anno fa il mercato dei cereali era governato da troppi competitor che hanno segmentato il mercato e ormai raccoglievano la totalità delle vendite. Spazio per l’entrata di altri competitor non ce n’era. Utilizzare la classica strategia di marketing tradizionale della differenziazione o qualche altra innovazione marketing per segmentare ulteriormente o creare sottocategorie … Leggi tutto

Marketing verde. Vento che ricchezza!

Tra le forme di energia rinnovabile, l’eolico è particolarmente interessante, sia per rendimento che per un futuro smaltimento degli impianti a bassissimo impatto ambientale. In Italia stanno nascendo sempre più numerosi i parchi eolici con molto vantaggio sia per la produzione di energia elettrica attraverso fonti di energia rinnovabile sia economicamente per i paesi e le … Leggi tutto